➡️ Garante Privacy

➡️ Pronta la nuova procedura telematica

➡️ Dal 1° luglio

➡️ All’indirizzo https://servizi.gpdp.it/

‼️ DATA BREACH ‼️

➡️ Violazione di dati personali

➡️ Ad esempio

⭕️ l’accesso o l’acquisizione dei dati da parte di terzi non autorizzati;

⭕️ il furto o la perdita di dispositivi informatici contenenti dati personali;

⭕️ la deliberata alterazione di dati personali;

⭕️ l’impossibilità di accedere ai dati per cause accidentali o per attacchi esterni, virus, malware, ecc.;

⭕️ la perdita o la distruzione di dati personali a causa di incidenti, eventi avversi, incendi o altre calamità;

⭕️ la divulgazione non autorizzata dei dati personali.

➡️ dal 1° luglio 2021, i titolari del trattamento forniscono all’Autorità le informazioni richieste per la notifica delle violazioni dei dati personali

➡️ il sistema telematico consente uno scambio immediato di richieste e ricevimento di informazioni tra Garante e titolare del trattamento notificante

ai sensi dell’art. 33 del Regolamento UE GDPR

➡️ 1387 data breach nel 2020

⁉️ COME FARE ⁉️

➡️ Possono notificare una violazione dei dati personali anche le persone fisiche, non solo quelle giuridiche

➡️ Si accede con SPID o Carta di identità elettronica

➡️ Si può notificare anche con firma digitale dopo aver scaricato e compilato l’apposito modulo

➡️ Le informazioni vengono raccolte mediante una serie di domande così da facilitare la spiegazione della violazione subita