Come in primavera ci siamo interrogati sulla #appimmuni prima che venisse rilasciata, così ragioniamo sul #vaccino senza averlo ancora toccato con mano.
⚽️ Come in una #partita di #calcio si dibatte tra chi è a favore e chi è contrario al #vaccino.
⁉️ Eppure il risultato dovrebbe essere un punto di incontro perché sono più nel #dibattito del momento sono più gli elementi che uniscono i due schieramenti che quelli che li dividono:
➡️ A parte gli addetti ai lavori nessuno sa come sarà il vaccino o se ci saranno #effetticollaterali
➡️ Tutti vogliono trovare una fine a queste restrizioni e a questa #emergenza
➡️ Nessuno vuole che altri muoiano
Quindi la questione è tecnica e di buonsenso, con alcune considerazioni:
?️ Sicuramente i tempi di messa a punto del vaccino sono molto brevi e questo comporta un #rischio maggiore che qualcosa vada storto
?️ Per quanto le fasi di #sperimentazione diano ottimi risultati, le persone che verranno #vaccinate nei primi mesi saranno nei fatti i primi #tester
⚖️ Ma io non sono Uomo di Scienza, sono Uomo di Legge, non posso esprimermi sulla validità o meno di un vaccino o sui #rischi, posso solo interrogarmi sui rapporti tra #legge e #vaccinazione, e sulla #libertà di #scelta.
? E su questo possiamo dare diversi spunti: ?
➡️ #costituzione • Articolo 32 • “Nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario se non per disposizione di legge”
Quindi, al contrario, una Legge può imporre un trattamento sanitario, così come una vaccinazione
➡️ #cortecostituzionale • #sentenza n. 307 del 1990 • Una Legge che impone un trattamento sanitario è legittima se serve a tutelare la salute della persona e della collettività
➡️ Ma, se questo trattamento causa un danno alla persona, costei deve ricevere un #indennizzo
➡️ #cortecostituzionale • #sentenza n. 118/1996 • Ai sensi dell’articolo 2 della #costituzione, ogni #cittadino ha #dovere di #solidarietà
➡️ #cortecostituzionale • #sentenza n. 226/2000 • è ribadito il principio che la tutela della salute pubblica può avvenire tramite un obbligo di legge
➡️ Tuttavia, sempre per la Corte Costituzionale, la vaccinazione deve rispettare i principi di #proporzionalità e #adeguatezza, dev’essere l’ultima spiaggia quando non sono possibili altre misure di prevenzione dal contagio
➡️ Come per tutti i trattamenti sanitari, vi deve essere un consenso informato e consapevole
? E quindi? ?
⚠️ Il #DPCM NON è atto avente forza di #legge
⚠️ Con #DPCM non può essere introdotta una vaccinazione obbligatoria
⚠️ Discorso diverso per #decretolegge o #leggeordinaria
⚠️ Rimane tuttavia controllo giurisdizionale sulla ipotetica ed eventuale imposizione vaccinale
⚠️ Per la #politica – al momento – non è necessario che sia obbligatorio, si propone solo un #patentino per i vaccinati
⚠️ Ci sono già vaccinazioni obbligatorie come per i lavoratori l’antitetanica e l’antitubercolare