Dopo aver trattato nel precedente video della nostra Rubrica di Diritto dell’oltraggio a pubblico ufficiale, è opportuno approfondire un reato simile, la RESISTENZA A PUBBLICO UFFICIALE.
©️ Ai sensi dell’articolo 3️⃣3️⃣7️⃣ del Codice Penale viene punito con la reclusione da 6 mesi a 5 anni colui che:
?Usa violenza o minaccia
?Per opporsi a un pubblico ufficiale
?Mentre compie un atto di ufficio o di servizio
⁉️ Cosa si intende per Pubblico Ufficiale?
??♂️ E’ pubblico ufficiale colui che svolge una funzione legislativa, giudiziaria o amministrativa
⁉️ Ci sono casi in cui la resistenza non è reato
✔️ Sicuramente i casi di resistenza passiva ossia dove non c’è violenza o minaccia
✔️ Non integrano resistenza i casi di disobbedienza come fuga o destrezza
✔️ Non è reato se il pubblico ufficiale sta agendo inizia modo abusivo e arbitrario ossia fuori dai casi consentiti dalla legge, come ad esempio se arresta una persona che attraversa il semaforo col rosso
➡️ Non scusano invece le situazioni esterne che rendono la persona agitata a tal punto da commettere resistenza, come lo “stress da traffico” dove un automobilista reagisce in modo violento perché in ritardo o sotto pressione.