➡️ Corte di Cassazione

➡️ Ordinanza n° 38366/2021

➡️ Oltre una certa età i figli non possono contare sul mantenimento dei genitori se ci sono aiuti sociali

 

‼️ IL CASO ‼️

➡️ Figlia maggiorenne, 35 anni, non autosufficiente e convivente con la madre

➡️ Il padre, pensionato, chiede al Tribunale la riduzione del mantenimento mensile

➡️ Il Tribunale riduce a 300 euro al mese oltre al 50% delle spese straordinarie

➡️ La Corte d’Appello conferma la decisione di primo grado

➡️ La figlia è maggiorenne e per inerzia o rifiuto non accetta alcune offerte lavorative in ragione del suo percorso formativo

 

⚖️ CASSAZIONE ⚖️

➡️ La figlia allora ricorre per Cassazione

➡️ La Corte ricorda che l’obbligo di mantenimento non viene meno con la maggiore età

➡️ Tuttavia il mantenimento non può essere corrisposto a oltranza finché il figlio non raggiunge l’indipendenza

➡️ Occorre valutare il suo grado di impegno nella ricerca del lavoro e dell’indipendenza

➡️ Se ha opportunità di lavoro, anche non in linea col percorso di studi, le deve accettare per rendersi indipendente in un primo momento

➡️ Altrimenti ha a disposizione forme si sostegno statali come il reddito di cittadinanza

➡️ Secondo la Cassazione la Corte d’Appello avrebbe dovuto accertare l’impegno della ragazza

#figlio #bamboccione #mantenimento