In vigore dal 14 ottobre fino al 13 novembre il Decreto Cenerentola: dopo mezzanotte tutti a casa!
• il Tuo Avvocato •
‼️ Inaccettabile che in un Paese democratico si scrivano testi di legge con “É consentito…, come se fossimo ancora sotto il Re Sole.
Numerose le limitazioni introdotte:
– 👥 Divieto di assembramento
– 😷 Obbligo di mascherina vicino a persone terze non conviventi
– 👤 Distanza interpersonale di almeno 1 metro
– 🏸 Distanza interpersonale di 2 metri durante l’attività sportiva
– 🎭 Massimo 200 persone in cinema e teatri
– 👰 Massimo 30 persone a cerimonie civili o religiose
– 🥂 Divieto di consumare bevande in piedi dopo le 21.00
– 🍕 Divieto di consumare al tavolo dopo mezzanotte
– 🎊 Divieto di feste
– 🕺🏼 Discoteche chiuse
– 🤼♂️ No a sport di contatto amatoriali
📋 Se si leggono insieme i divieti di assembramento, la distanza di almeno 1 metro e il divieto di consumare al tavolo dopo mezzanotte se ne deduce un implicito coprifuoco perché non c’è l’obbligo di rientrare in casa a quell’ora ma sarà inutile stare in giro… così potranno dirti “io non ti vieto di camminare per strada coi tuoi amici dopo mezzanotte, sei tu che scegli di rientrare a casa a quell’ora”
🏠 Per quanto riguarda la raccomandazione di non superare il numero di 6 persone per le cene tra amici, si ricorda che è appunto una raccomandazione, non un obbligo, non un divieto!
👮🏻♂️ Raccapricciante, poi, la richiesta del Ministro Speranza di segnalare comportamenti anomali da parte dei vicini.
Se non c’è un divieto cosa si segnala?
😷 Nulla da dire sull’obbligo di mascherina, quello forse è l’unico strumento utile anche contro l’influenza stagionale!