Continua la rassegna delle fattispecie di reato commesse a danno di animali.

☢️ Dopo aver trattato nel precedente video del maltrattamento di animali, parliamo oggi del reato previsto all’articolo 7️⃣2️⃣7️⃣ del Codice Penale, rubricato come “Abbandono di animali”.

il Tuo Avvocato •

Si punisce con la pena dell’arresto fino a 1 anno colui che

  • ➡️ abbandona animali domestici o che abbiano acquisito abitudini della cattività
  • ➡️ detiene animali in condizioni incompatibili con la loro natura, e produttive di gravi sofferenze

? Anche in questo caso ciò che l’ordinamento intende tutelare è il sentimento di pietà nei confronti degli animali e il rispetto della loro condizione di benessere.

⏳Prima che la riforma del 2004 (e successive modifiche) introducesse il reato di maltrattamento di animali previsto all’articolo 544-ter, vi era solo il reato di abbandono di animali che cercava di portare tutela in tutte quelle situazioni dove si trovasse un animale tenuto volontariamente in condizioni incompatibili con sua natura.

? La Cassazione ha negli anni affrontato diverse situazioni, una di queste l’abbandono di animali in canili privati, riconoscendo responsabilità penale anche a colui che – pur non abbandonando un cane per strada – lo lascia in un canile privato senza pagare per il suo mantenimento.