🧮 Continua l’approfondimento delle cause di giustificazione, quelle situazioni che fanno trasformano un reato in un atto lecito in presenza di alcuni requisiti.

⚙️ Dopo aver parlato della Legittima Difesa trattiamo oggi dell’Uso Legittimo delle Armi.

📚 L’articolo 53 del Codice Penale prevede la possibilità di non incorrere in una figura di reato in caso di uso di armi ma solo in presenza di alcuni requisiti:

1. 📕 A farne uso può essere solo un Pubblico Ufficiale

2. 📗 Deve far uso delle armi perché costretto da uno stato di necessità, ossia non può fare altro che estrarre l’arma in dotazione

3. 📘 Può farlo solo nel caso in cui sia costretto a bloccare un illecito

4. 📙 Deve trattarsi di un motivo valido volto ad evitare situazioni di strage, disastro aereo, ferroviario o marittimo, oppure per impedire una rapina a mano armata o un sequestro di persona

📖 È importante conoscere questo istituto per non cadere nell’errore di pensare che sia legittimo per tutti imbracciare un’arma e fare giustizia.

👮🏻‍♂️ È solo il pubblico ufficiale ossia un soggetto addestrato all’uso delle armi colui al quale la Legge permette di estrarre un’arma e lo permette solo al fine di impedire la commissione di preciso situazioni di reato!