Il nome completo:

➡️ “Misure di prevenzione e contrasto della discriminazione e della violenza per motivi fondati sul sesso, sul genere, sull’orientamento sessuale, sull’identità di genere e sulla disabilità”

? COSA PREVEDE

➡️ Modifica l’articolo 604 bis e ter del Codice Penale

➡️ Per chi commette atti di discriminazione fondati su sesso, genere, Oriental meno sessuale, identità di genere, disabilità

?Reclusione fino a 18 mesi

?Multa fino a 6mila euro

➡️ Per chi istiga a commettere o commette violenza per gli stessi motivi

?Reclusione da 6 mesi a 4 anni

➡️ Stessa pena per chi partecipa o aiuta organizzazioni allo scopo di incitamento alla discriminazione o alla violenza

➡️ Istituzione del 17 maggio come giornata nazionale contro l’omofobia

➡️ Il condannato può ottenere la sospensione condizionale della pena se presta lavoro a favore delle associazioni di tutela delle vittime di questi tipi di reati

? ITER PARLAMENTARE ?

➡️ Approvato alla Camera dei Deputati a Novembre 202

➡️ Tuttora fermo al Senato

?PRO?

➡️ La Legge Mancino già punisce penalmente le discriminazioni razziali e religiose, con la Legge ZAN si punirebbero anche le discriminazioni relative all’identità sessuale

➡️ C’è già una spinta giuridica che punisce le discriminazioni, con la Legge Zan la tutela sarà più completa

? CONTRO ?

➡️ L’educazione non si insegna per legge

➡️ Già il Codice Penale prevede tutela contro discriminazioni e violenze

➡️ Si fa un uso distorto e propagandistico del diritto penale

➡️ L’identità di genere dev’essere tutelata ma non è un concetto giuridico e non è un concetto chiaro, tutto può essere discriminatorio

➡️ Questo porta ad un’eccessivo potere lasciato al Giudice di decidere caso per caso se qualcosa è discriminatorio o no

➡️ Già la Legge Mancino del 1993 tutela contro atti di odio e discriminazione

➡️ Allora se tutto può essere inteso come discriminatorio c’è rischio di comprimere fin troppo la libertà di pensiero, ovviamente nei casi limite in cui certe affermazioni possono essere fraintese

#processo #legge #disegnodilegge #luigizan #ddlzan #parlamento #alessandrozan