➡️ Corte di Cassazione

➡️ Ordinanza n° 21694/2021

➡️ Sesta sezione civile

? Lo sciacquone troppo rumoroso può costituire una lesione dei diritti umani…

 

‼️ IL CASO ‼️

➡️ In un condominio, una coppia si lamentava dello sciacquone del bagno del vicino

➡️ I vicini, difatti, avevano realizzato un secondo bagno confinante con la loro camera da letto

➡️ Il muro divisorio era di soli 20 centimetri

➡️ Secondo gli inquilini non era più possibile riposare perché lo sciacquone li svegliava e disturbava

 

? TRIBUNALE ?

➡️ Tanto in primo grado quanto in appello veniva riconosciuta validità a quanto affermato dai due inquilini “molestati”

➡️ Stabilendo un risarcimento a carico dei vicini

➡️ “le immissioni arrecavano disturbo al riposo anche nelle ore notturne e nelle prime ore del mattino, pregiudicando la normale qualità della vita in un luogo destinato al riposo”

 

⚖️ CASSAZIONE ⚖️

➡️ La Corte conferma le precedenti decisioni

➡️ Le immissioni sonore superano di 3 decibel il limite consentito

➡️ Questo continuo rumore causa una lesione del diritto al riposo notturno e lede la vivibilità all’interno dell’abitazione

➡️ Con riverberi anche sul rispetto della vita privata a familiare come diritto umano fondamentale

➡️ Articolo 8 della Convenzione Europea dei Diritti Umani

#giudice #avvocato #cassazione #condomini #condominio #casa #amministratoredicondominio #balcone #giardinaggio #terrazzo #giardino #piante #edilizia #amministratoridicondominio #home #amministrazionicondominiali #amministratore #pergola