Il reato di calunnia è previsto dall’art. 368 del codice penale e punisce chiunque
– ? tramite denuncia, querela o istanza
– ?? incolpi qualcuno
– ?? nella consapevolezza della sua innocenza
– ?♂️ o simuli nei suoi confronti le tracce di un reato
• il Tuo Avvocato •
La calunnia può essere di 2 tipi:
– ✔️ calunnia formale: che si realizza mediante denuncia, querela, richiesta o istanza
– ✔️ calunnia materiale: quando si simulano tracce di reato a carico di soggetto
➡️ Occorre precisare che siamo in presenza di calunnia quando il reato è stato effettivamente commesso da altri (e non dal soggetto accusato) e di questo il calunniatore ne consapevole, oppure quando il reato è solo il frutto della fantasia di quest’ultimo.
Diversa dalla calunnia è la diffamazione:
– ?️ Nel reato di calunnia, in parole povere, si va a denunciare un soggetto che si conosce innocente e a carico del quale partono indagini di natura penale
– ?️ Nella diffamazione, invece, c’è un’offesa alla reputazione altrui, fatta in presenza di più persone ma alle spalle dell’offeso